Sport e Social Media: 5 fattori fondamentali da non trascurare - Sport Marketing
256
post-template-default,single,single-post,postid-256,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-10.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
 

Sport e Social Media: 5 fattori fondamentali da non trascurare

Sport e Social Media: 5 fattori fondamentali da non trascurare

Nell’arco degli ultimi 15 anni abbiamo assistito all’affermazione e la diffusione del fenomeno dei Social Media, che non solo ha influenzato le tendenze, ma ha cambiato radicalmente le nostre abitudini.

La grandissima innovazione di reti sociali virtuali ha permesso agli utenti di interagire fra loro, commentare, apprezzare e condividere tutto ciò che si trova nella rete. La comunicazione si sta dirigendo verso un’informazione non più vista in senso unidirezionale ma interattivo che parte dalle società e si rivolge ai consumatori.

Questo consente alle società di ascoltare, raccogliere recensioni e migliorarsi ma particolarmente i Social Media consentono di interagire direttamente con le persone e discutere d’interessi in comune.

Sport e Social Media: un binomio perfetto

 

Sport e Social media sono un binomio perfetto. I canali social sono l’anello che unisce la comunicazione tra le organizzazioni sportive e i propri fan diventando cosi un vero e proprio linguaggio universale capace di smuovere folle e forti emozioni.

Basta pensare che i social network sono diventati il primo luogo ove la gente si reca per informarsi sugli aggiornamenti e i risultati sulla propria squadra. Luoghi in cui nascono veri e propri dibattiti, generando confronti diversi .

Possiamo dire che le discussioni e i confronti su determinati episodi sportivi che un tempo avvenivano nei club sportivi o nei bar, oggi si sono spostati sulle piattaforme digitali, con la possibilità in più da parte del fan di poter interagire direttamente con le società sportive.

Per gli atleti professionisti, le squadre e gli eventi sportivi, i Social Media sono fondamentali per interagire, comunicare e condividere forte emozioni con i propri fan. I Social sono uno strumento molto potente, pertanto Società sportive, sponsor, e partner dovranno impegnarsi per trovare le giuste strategie che possono rivelarsi molto utili per relazionarsi con i fan aumentando il loro coinvolgimento e creando comunità virtuali di appassionati.

Sport e Social Media: 5 fattori fondamentali

 

Nella giusta strategia di social marketing sportivo bisogna tener conto e applicare alcuni importanti fattori:

  • ACCESSIBILITA’: più accesso ai contenuti normali e quelli “dietro le quinte” che coinvolgono fan e follower.

 

  • ASCOLTO: un numero alto di follower non corrisponde a essere arrivati alla meta, da qui nasce l’esigenza di soddisfare i bisogni dei fan quindi imparare ad ascoltarli e interagire con loro attraverso un semplice servizio clienti.

 

  • INFORMAZIONE: informazioni dell’ultimo minuto, veritiere e realizzate su misura per i fan.

 

  • DIVERTIMENTO: lo sport è sinonimo di emozioni forti e divertimento, pertanto i contenuti dovranno saper emozionare e divertire.

 

  • PARTECIPAZIONE E COINVOLGIMENTO: il potere dei fan è una componente da non sottovalutare. Per questo bisogna farli sentire parte della squadra, magari facendoli partecipare alle scelte di marketing o anche prendendo parte alla creazione dei contenuti.

 

Con i social media bisogna attuare un sistema di marketing dove il fan sia al centro di ogni strategia, offrendo prima del prodotto un’esperienza gratificante che gli ricordi il motivo per cui amano la squadra o l’atleta.

Sport e Social Media: un caso di successo

 

L’esempio più recente di strategie di Social marketing sportivo è quella intrapresa dalla BT Consumer, con la decisione di rendere la finale dei due più grandi tornei di calcio del mondo: Champions League ed Europa League disponibili gratuitamente a tutti nel Regno Unito.

Un chiaro esempio di come rendere lo sport più accessibile al pubblico, che potrà guardare le partite attraverso l’app, sul loro canale youtube o attraverso il sito della società.

No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.